Come valutare casa e perché per farlo è stupido basarsi sui metri quadrati?
Lo so, l’affermazione che ho appena fatto è sicuramente un’affermazione forte, e starai pensando che probabilmente ho esagerato.
La verità è che per vendere una casa, fare una valutazione basata sui metri quadrati è assolutamente sbagliato.
È un errore da 100 punti, e se mi segui nei prossimi 30 secondi ti spiegherò come mai.
Leggi l’articolo!
Indice dell'articolo
Perché è sbagliato valutare casa in mq?
La verità è che per vendere una casa, fare una valutazione basata sui metri quadrati è assolutamente sbagliato.
È un errore da 100 punti, e se mi segui nei prossimi 30 secondi ti spiegherò come mai.
La prima cosa che fa chi deve vendere casa è andare su internet, guardare quanto vale mediamente una casa al metro quadrato in quella zona, e quindi moltiplicare i metri quadrati della propria abitazione per il valore che trovano appunto su internet.
Ti faccio un esempio: casa tua è di 100mq, mediamente in quella zona le case valgono € 1.500/mq e quindi casa tua vale più o meno € 150.000.
Ecco, non c’è niente di più sbagliato che fare una valutazione in questo modo.
Come mai?
Te lo spiego subito … Se io ho un appartamento di 100mq al piano terra, buio e senza balconi, e nello stesso condominio ho un appartamento della stessa metratura ma all’ultimo piano e con una bellissima vista, avrò più acquirenti per il primo appartamento o per il secondo?
Esatto, il secondo appartamento sicuramente è più appetibile!
Ecco che 100mq nella stessa zona (anche nello stesso condominio) possono essere venduti a prezzi totalmente diversi.
Fare una valutazione basata semplicemente sui metri quadrati è riduttivo, rischi davvero di perdere tanti soldi o di sopravvalutare (o sottovalutare) una casa, e questo è un errore assolutamente da evitare.
Qual è il valore corretto di una casa?
Il modo in realtà è complesso, e non sempre si riesce a definire un valore corretto in modo oggettivo.
Uno dei modi più funzionali è quello di paragonare l’immobile ad altre case vendute in zona.
Se io conosco le case che sono state vendute in zona, la tipologia, le condizioni, l’esposizione, ecco che avrò degli elementi di paragone sui quali fare dei calcoli.
Ma a meno che tu non sia un’agenzia immobiliare che vende più di 300 case all’anno – come noi – è impossibile avere questi dati.
Un altro modo corretto è quello di sapere quante persone ci sono disposte ad acquistare quel determinato immobile, e quanto sono disposte a spendere.
Come ti dicevo prima, se ho un appartamento di 100mq, buio, al piano terra e senza balconi, ed uno sempre di 100mq all’ultimo piano con un bellissimo balcone ed una bellissima vista, so che probabilmente per il secondo ci saranno più acquirenti potenzialmente disposti ad offrire più del valore medio al metro quadrato che normalmente si realizzerebbe in quella zona.
Da chi posso rivolgermi per valutare la mia casa?
Quindi ecco che ci vuole una conoscenza approfondita del mercato immobiliare. Quindi chi è in grado di farti una valutazione corretta? Sicuramente non i siti on-line.
Spesso nemmeno i tecnici, che sono utilissimi per l’amor del cielo, anzi fondamentali in una compravendita immobiliare quando si parla di aspetti burocratici, catastali e urbanistici. Ma spesso quando dobbiamo fare una valutazione, l’unico professionista in grado di dirti esattamente quanto può valere casa tua è un agente immobiliare.
Nello specifico un agente immobiliare che tratta la tua città, che conosce quel determinato quartiere, che ha venduto delle case nelle vicinanze, e che ha potenziali acquirenti in cerca di una casa in quella zona. Solo lui saprà dirti esattamente quanto potrai realizzare se deciderai di mettere in vendita casa tua.
Per questo se devi far valutare casa tua affidati ad un professionista che possiede queste conoscenze.
Ma tutti gli agenti sono in grado di farlo? Beh, diffida da chi non ti fa nessuna valutazione e prende la casa in vendita al prezzo che scegli tu senza nemmeno un confronto.
Ti fideresti di uno che ti valuta la casa a sboccio?
Consigli per te
I consigli che ti do sono:
- fai fare una valutazione da un agente immobiliare
- chiedigli come mai ti ha dato quel valore e che criteri ha usato
- quante case ha venduto in quella zona e quanto tempo fa
- quante case ha in vendita in zona e a che prezzi
- quanto sono disposti a spendere i suoi potenziali acquirenti per una casa come la tua, e soprattutto se ne ha.
Se vuoi conoscere il valore preciso di casa tua, se vuoi una valutazione reale fatta da un agente immobiliare che rispetti tutti questi parametri, allora CLICCA QUI e ci vediamo nell’altra pagina dove ti spiegherò i 3 step che Grandi Agenzie utilizza per fare la valutazione di casa tua in modo corretto e preciso.
Ci vediamo di là!