VENDERE UNA CASA DA RISTRUTTURARE: ECCO ALCUNI CONSIGLI UTILI

La vendita di una casa richiede parecchia attenzione, e ci sono molte questioni di cui occuparsi.
Ma cosa accade quando la casa che si vuole vendere è datata e necessita di una ristrutturazione?
In questo articolo ti darò alcuni consigli per vendere una casa da ristrutturare.

vendere una casa da ristrutturare

Indice dell'articolo

È meglio ristrutturare prima di vendere o no?

In Italia la gran parte degli immobili necessita di ristrutturazione.
Secondo i dati ISTAT un quarto degli edifici risale a prima del 1946, e un’altra cospicua parte invece è stata costruita più di 30 anni fa.
Quindi avere la necessità di vendere una casa da ristrutturare è una situazione piuttosto comune per il mercato immobiliare.
Uno dei principali aspetti da valutare quando si sta pensando di mettere in vendita una casa datata è capire se conviene procedere con degli interventi prima di metterla in vendita.
In alcuni casi, se l’investimento non è troppo oneroso, una ristrutturazione prima della vendita di un immobile comporta l’aumento del suo valore, e può essere quindi una scelta vantaggiosa.


Ma se proprio non vuoi imbarcarti in una ristrutturazione avere comunque in mano un progetto in grado di mostrare l’aspetto dell’immobile dopo la conclusione dei lavori, può essere una leva per motivare i potenziali acquirenti a sceglierlo.

Prima di pensare a mettere la casa in pubblicità occorre fare un’accurata valutazione costi-benefici per capire se procedere alla ristrutturazione della casa facendo un piccolo investimento oppure metterla in vendita in modo veloce e conveniente.

Affidarsi ad un professionista per la vendita

affidarsi a un professionista per la venditaÈ qui che entra in gioco la professionalità e la competenza dell’agenzia immobiliare.
L’agente immobiliare incaricato saprà infatti valutare la convenienza di eventuali ristrutturazioni prima di mettere in vendita l’immobile, e potrà contattare un’impresa di fiducia per fare un preventivo dei lavori.
In questo modo sarà più semplice decidere se fare o meno questo investimento, ed il preventivo potrà in ogni caso essere messo a disposizione degli acquirenti.

L’agenzia immobiliare con i suoi consulenti – grazie alla conoscenza del territorio – è in grado di fornire una valutazione accurata, e ti darà i consigli più corretti per concludere una compravendita vantaggiosa, offrendoti anche un supporto per la realizzazione di foto e annunci professionali per valorizzare al meglio l’immobile quando sarà nelle condizioni migliori.

Essere consapevoli del prezzo di vendita

Nel caso non si voglia procedere con una ristrutturazione prima di mettere in vendita la casa, bisogna essere consapevoli che nel formulare il prezzo di vendita si dovrà scendere a compromessi.
Anche in questa fase è fondamentale l’ausilio dell’agenzia immobiliare per valutare il prezzo corretto di mercato dell’immobile.

Nel caso in cui i tempi di vendita si allungassero, la migliore strategia per vedere una casa da ristrutturare è quella di abbassare il prezzo ipotizzato inizialmente.
In questo modo i potenziali acquirenti potrebbero trovare l’immobile  più appetibile nonostante i lavori da dover affrontare.

Eliminare mobili e oggetti datati prima di presentare l’immobile agli acquirenti

Eliminare mobili e oggetti datati prima di presentare l’immobile agli acquirentiLa presentazione dell’immobile ai potenziali interessati è un fattore molto importante, anche quando si parla di case datate.
Prima di accogliere i visitatori nell’immobile può risultare utile eliminare oggetti e mobili accumulati nel tempo.
Presentare la casa libera dagli ingombri può aiutare a farne risaltare le potenzialità.

Se gli ambienti sono pieni di oggetti personali, come possono i potenziali acquirenti valutare se la casa è quella giusta per loro?

Oltre che a liberarsi degli oggetti datati, per presentare al meglio la casa può essere utilizzato un servizio di home staging, pratica in grado metterne in luce i punti di forza.

Vendere casa senza agenzia

  1. Il tempo di vendita medio per ricevere una proposta d’acquisto di una casa da ristrutturare è di 8-9 mesi, e 8-9 mesi possono diventare un vero calvario per un venditore.

Vendere una casa da ristrutturare senza il supporto dell’agenzia immobiliare ti espone infatti a rischi come:

 

  1. Innumerevoli visite di sconosciuti
  2. Trattative con persone che ti offrono la metà del valore dell’immobile, perché useranno la scusa dei lavori per abbassare il prezzo
  3. Perdita di tempo e oltre allo stress che dovrai ottenere tornando la sera dopo il lavoro.

Ci sono poi da considerare i costi, le tasse, l’IMU che dovrai sostenere finché non avrai venduto la tua casa.
Le persone che scelgono di vendere il proprio immobile privatamente valutano principalmente l’aspetto economico, pensando che risparmiando in provvigioni spenderanno meno complessivamente.
Ma la verità è che se consideri la perdita di tempo e la svalutazione che la casa riceverà perché è da ristrutturare ti resteranno in tasca meno soldi di quelli che ti sarebbero rimasti affidandoti ad un’agenzia in grado di valorizzare al meglio casa tua anche se è da ristrutturare.
L’agenzia potrà aiutarti a realizzare un prezzo migliore e in meno tempo.
Per questo motivo affidarsi a professionisti come noi di Grandi Agenzie può essere determinante per avere una vendita veloce e senza problemi